Programma dei Sette Sabati al Santuario dell’Addolorata di Agrigento

I Sette Sabati: Celebrazioni per i Sette Dolori di Maria al Santuario dell’Addolorata

L’Arciconfraternita Maria SS. dei Sette Dolori, come ogni anno, organizza “I Sette Sabati” un percorso spirituale dedicato ai Sette Dolori di Maria, presso il Santuario dell’Addolorata. Un evento di profonda fede e meditazione che accompagna i fedeli fino alla Settimana Santa.

Calendario e Significato dei Sette Sabati

Ogni sabato, dal 1° marzo al 12 aprile, sarà dedicato a un dolore specifico della Vergine Maria:

1 marzo – La Profezia di Simeone (dalle 17:30 S. Rosario, meditazione e Santa Messa)

8 marzo – La Fuga in Egitto (dalle 17:30 S. Rosario, meditazione e Santa Messa)

15 marzo – Lo Smarrimento di Gesù nel Tempio

  • 17:30: S. Rosario e meditazione
  • 18:00: Santa Messa animata dal Coro Don Pietro Fusetti, diretto dal maestro Giuseppe Pumo
  • 19:00: Anniversari storici e onorificenze per i membri dell’Arciconfraternita

22 marzo – Maria incontra Gesù sulla Via della Croce

  • 17:30: S. Rosario e meditazione
  • 18:00: Santa Messa animata dal Coro San Gregorio Agrigentino, diretto dal maestro Alfonso Lupo
  • 19:00: Discesa solenne del simulacro della Madonna e sistemazione sulla vara

29 marzo – Maria ai piedi della Croce

  • 17:00: S. Rosario e meditazione
  • 18:00: Celebrazione eucaristica
  • 19:00: Presentazione delle reliquie delle Sacre Spine, che cinsero il capo a Gesù Cristo durante la Passione e la Morte
  • Saluti: Don Lillo Maria Argento
  • Letture: Margherita Trupiano
  • Cenni storici: Don Pasqualino Barone
  • Conclusioni: Alfonso Cutaia
  • Canti a cura del Coro Santa Cecilia, diretto dal maestro Emanuele Di Bella

5 aprile – Maria alla Crocifissione di Gesù

  • 18:00: S. Rosario e meditazione
  • 19:30: Preghiera comunitaria Vicini a Maria con la partecipazione delle Arciconfraternite della città

12 aprile – La Sepoltura di Gesù e la Solitudine di Maria

  • 18:00: S. Rosario e meditazione
  • 18:30: Santa Messa animata dal Coro Diocesano di Agrigento, diretto dal maestro Graziella Fazzi
  • 19:30: Conferenza La Passione di Maria con il prof. Enzo Di Natale

Un Percorso di Fede e Musica

Queste celebrazioni offrono ai fedeli un’esperienza spirituale arricchita da momenti musicali e storici. I cori liturgici accompagneranno la preghiera con esecuzioni solenni, contribuendo alla profondità dell’evento.

La partecipazione è aperta a tutti coloro che desiderano vivere la Quaresima con maggiore intensità, riscoprendo la figura di Maria attraverso il dolore e la speranza. Un cammino di fede che unisce la comunità nella preghiera e nella riflessione.

santuario addolorata
  • Il Venerdi Santo di una volta

    Notizie storiche - dal sei all'ottocento

    Il Venerdi Santo di oggi

    Notizie storiche - il novecento

Settimana Santa Agrigento Video 2024Programma Settimana Santa 2024 Agrigento